Eiaculazione precoce, ciò che serve sapere
C’è confusione riguardo la durata dei rapporti sessuali. Spesso ho pazienti uomini che affermano di essere precoci nell’orgasmo o donne che si lamentano di questo in relazione al loro partner.
Un rapporto sessuale, per l’uomo, in media dura attorno ai 5/8 minuti, quindi in questo range si è perfettamente nella norma. A confermare tali dati sono diversi studi, tra cui un’importante ricerca della University of New Brunswick. A tale proposito esistono comunque altri studi che sostanzialmente danno risultati simili.
Spesso veniamo fuorviati dal sesso così come viene presentato soprattutto dal cinema o ulteriormente distorto dal mondo del porno. Occorre lasciare da parte ciò che Hollywood propina. La realtà è ben altra.
Storicamente, solo quando le donne, in alcune parti del mondo hanno rivendicato il diritto a vivere la propria sessualità, gli uomini si sono confrontati su questo aspetto. Spesso il tempo dell’uomo è ridotto rispetto a quello della donna.
Ovviamente si può prolungare il rapporto oltre la durata media, certo!
Anzitutto l’atto sessuale è un momento di condivisione in cui è importante essere nel presente, connessi col partner e lontani dal tipico modo “consuma e corri” della frenesia quotidiana.

Le soluzioni…

Esistono diverse soluzioni (da preservativi ritardanti, a esercizi per il pavimento pelvico, tecniche di rilassamento etc..) facilmente reperibili dalla letteratura specifica o da professionisti del settore.
L’ostacolo a questi rimedi può essere l’ansia. I soggetti ansiosi, che in queste circostanze diventano ancora più ansiosi nella loro prestazione, riducono la capacità di assaporare il momento e aiutare il/la partner a raggiungere l’orgasmo. L’ansia neutralizza i benefici effetti delle soluzioni che si possono adottare. Spesso si è in ansia e non si è consapevoli di esserlo e questo rende difficile capire come trovare una soluzione.
L’ansia si nutre di conflitti nella coppia, bassa autostima, rigidità con sé stessi, scarso contatto emotivo etc..
Ed è proprio l’ansia in alcuni casi a ridurre ulteriormente i tempi anche al di sotto della media e in quel caso si parla di vera eiaculazione precoce.
Quindi ottenere una maggior durata o risolvere l’eiaculazione precoce (quando non è data da condizioni mediche) è possibile lavorando sulla propria ansia. Infatti riconoscendo le emozioni sopite dietro l’ansia il corpo sarà in grado di vivere in modo più sereno il momento e avere un rapporto e una condivisione più piena emotivamente oltre che sessuale.